Page 56 - BELLEZZA IN FARMACIA
P. 56

focus on

















                                                                                  Servizio sanitario nazionale", può rafforzare la rete
                                                                                  territoriale e contribuire in modo significativo al
                                                                                  miglioramento dell’aderenza terapeutica, con tutti
                                                                                  i benefici clinici ed economici che ne derivano.


                                                                                  Guardando al futuro, come vede lo sviluppo
                                                                                  del “deblistering” in Italia?
                                                                                  In molti Paesi europei, il “deblistering” è una
                                                                                  realtà consolidata.
                                                                                  Anche in Italia il suo sviluppo è destinato a
                                                                                  crescere, per effetto dell'invecchiamento della
                                                                                  popolazione e all’aumento delle patologie
                                                                                  croniche, che rendono necessaria una gestione
                                                                                  più efficiente delle terapie personalizzate.
                                                                                  La Farmacia dei Servizi potrà favorirne la diffusione,
                                                                                  offrendo un supporto concreto a pazienti e
                                                                                  operatori sanitari.
                                       volontariamente di ottenere la certificazione   Affinché il “deblistering” abbia un impatto
                                       ISO 9001:2015 anche per tale processo, altre   positivo, sarà essenziale adottare protocolli
                                       hanno adottato uno specifico Disciplinare Tecnico   rigorosi, garantire la formazione del personale
                                       validato per la certificazione del “processo di   e sviluppare le soluzioni tecnologiche per
                                       gestione delle dosi unitarie personalizzate”,   aumentare sicurezza ed efficienza, riducendo
                                       garantendo il rispetto di rigorosi requisiti di   i costi operativi.
                                       sicurezza e del miglioramento con il monitoraggio   Per massimizzare i benefici, sarà utile innovare
                                       di indicatori, audit periodici interni ed un   i modelli organizzativi e assistenziali, favorendo
                                       audit esterno condotto annualmente dall’ente   l’introduzione di nuovi processi e servizi.
                                       di certificazione.                         In questo contesto, il contributo delle associazioni
                                                                                  di categoria sarà fondamentale per promuovere
                                       Quali potrebbero essere le soluzioni       un confronto costruttivo, supportare l’aggiornamento
                                       per incentivare l’adozione del deblistering   normativo e favorire la diffusione di buone
                                       nelle farmacie territoriali?               pratiche.
                                       Oltre agli aspetti normativi ampiamente citati si   Sarà altresì essenziale il ruolo delle Istituzioni,
                                       potrebbero affiancare, come è già stato, incentivi   che svolgono un ruolo chiave nella gestione e
                                       economici per l’acquisto di macchinari, ma   regolamentazione del farmaco e potranno
                                       principalmente una riconosciuta valorizzazione   facilitare l’adozione di soluzioni innovative per
                                       economica del servizio offerto.            la gestione sicura ed efficiente delle terapie
                                       Un altro elemento chiave è la sensibilizzazione   personalizzate.
                                       sugli impatti positivi del deblistering, sia in
                                       termini di sicurezza e aderenza terapeutica   GianPaolo Macario
                                       per i pazienti, sia per l’ottimizzazione della
                                       gestione della terapia farmacologica nelle RSA
                                       con anche un aggiornamento dei loro standard
                                       di accreditamento in relazione all’evoluzione del
                                       contesto tecnologico e organizzativo.
                                       L’integrazione del deblistering nella Farmacia
                                       dei Servizi, insieme a collaborazioni strutturate
                                       con RSA, servizi di assistenza domiciliare,
          Strada della Moia, 1         medici di medicina generale e loro organizzazioni,
          20044 Arese (Mi)             nella logica del DM 77/2022 "Regolamento
          02.380731
          info@metmi.it                recante la definizione di modelli e standard
          www.metmi.it                 per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel



                        52
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61