Page 54 - BELLEZZA IN FARMACIA
P. 54

focus on







                                       Deblistering: l’importanza di una

                                       regolamentazione a livello nazionale




                                       I fattori su cui investire per la diffusione di questo servizio

                                       nelle farmacie


                                              a tanti anni le farmacie sono coinvolte   del Farmacista, o comunque sotto la sua
                                              in attività di educazione sanitaria,   responsabilità, in dosi personalizzate settimanali
                                              prevenzione primaria e secondaria:   o in dispensatori multi-dose per il paziente -
          GianPaolo Macario           Dla presa in carico dei pazienti e il       facilita l’organizzazione delle terapie in conformità
          Senior Partner di MeTMi      monitoraggio dell’aderenza terapeutica alle   alla prescrizione.
          MeTmi srl è una società      prescrizioni del medico, che rappresenta la   L’allestimento di Dosi Unitarie Personalizzate
          specializzata in interventi   principale causa di non efficacia delle terapie   (DUP), supportato da apparecchiature, riduce il
          di trade intelligence, realizzati
          da professionisti provenienti   farmacologiche, è uno dei servizi presenti in   rischio di errori di somministrazione, migliora la
          da diversi settori della     alcune farmacie italiane.                  sicurezza e offre un concreto supporto a pazienti
          consulenza aziendale e in    Tra di esse, qualcuna va oltre e offre anche un   e caregiver, contribuendo a una maggiore
          servizi di marketing e customer   servizio di deblistering, per aiutare i malati a   aderenza terapeutica.
          satisfaction, basati sui più   seguire correttamente il percorso di cura.
          avanzati strumenti informatici
          e su una puntuale conoscenza   Ho intervistato sul tema il Dr. Massimo Farina,   Secondo un’indagine condotta dalla società di
          degli operatori dei canali   Amministratore Studio EmmEffe di Milano, esperto   ricerche MeTMi Srl, la pratica del deblistering
          distributivi, censiti con    nell’ambito dell’organizzazione sanitaria, coordina   non è ancora diffusa tra i farmacisti territoriali.
          i database georeferenziati   ed opera in significativi progetti di consulenza   I dati indicano che il 93,4% dei farmacisti non
          MMAS - Micro Marketing       e formazione nell’area dei processi organizzativi,   la applica, mentre solo il 6% utilizza macchinari
          Analysis System.             dei percorsi diagnostico terapeutico assistenziali  semi-automatici. Perché questa resistenza?
              Twitter: @gpaolomacario
                                        e di gestione del rischio.                I numeri dell’indagine riflettono una realtà
                                                                                  influenzata da diversi fattori.
                                       Dr. Farina, il tema dell’aderenza terapeutica è   Non parlerei, tuttavia, di resistenza da parte
                                       centrale nel miglioramento dell’efficacia delle   dei farmacisti, ma piuttosto della necessità di una
                                       cure. Quale ruolo può giocare il “deblistering”   regolamentazione chiara e uniforme a
                                       in questo ambito?                          livello nazionale.
                                                                                  Alcune regioni, come Lombardia, Veneto, Umbria
                                                                                  e, più recentemente, la Toscana, hanno fornito
                                                                                  indicazioni specifiche in merito, seppur non
                                                                                  sempre allineate tra loro. Altre regioni, come la
                                                                                  Liguria, hanno avviato approfondimenti al fine
                                                                                  di identificare le migliori modalità per sviluppare
                                                                                  il servizio anche nelle Farmacie a supporto
                                                                                  dell’aderenza terapeutica nella rete territoriale.
                                                                                  Tra gli altri fattori rilevanti vi sono i costi di
                                                                                  investimento in tecnologia, la formazione e la
                                                                                  possibile percezione di una bassa domanda,
                                       L'aderenza terapeutica è essenziale per l'efficacia   considerando che questo ambito è ancora
                                       delle cure e comprende tutte le indicazioni del   parzialmente noto in Italia.
                                       professionista sanitario, non solo l'assunzione   È necessaria una maggiore sensibilizzazione sui
                                       dei farmaci. Una scarsa aderenza alla terapia   benefici clinici ed economici, coinvolgendo anche
                                       prescritta dal medico, peraltro, rappresenta un   le istituzioni regionali interessate.
                                       problema di salute pubblica, causando minore
                                       efficacia terapeutica, progressione della malattia,   Quindi il deblistering è più diffuso nelle
                                       più ospedalizzazioni, maggiori costi sanitari e   farmacie ospedaliere e nelle Residenze
                                       resistenze farmacologiche, come per gli antibiotici.  Sanitarie Assistenziali (RSA)?
                                       Il “deblistering” - inteso come lo sconfezionamento   Non dispongo di dati specifici in merito, ma il
                                       di un medicinale industriale già acquistato e   contesto nazionale evidenzia che la gestione
                                       il suo successivo riconfezionamento da parte   delle mono-dosi (quantità di farmaco per la



                        50
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59