Page 46 - Bellezza in Farmacia
P. 46

Cibi ultra-processati nemici della salute


                                       e acceleratori di invecchiamento biologico



                                       Uno studio dell’I.R.C.C.S. Neuromed e dell’Università LUM
                                       ha messo sotto la lente le abitudini alimentari di 22.000 persone




                                       Sono diversi gli studi autorevoli che evidenziano
                                       gli effetti nocivi sulla salute legati al consumo
                                       di cibi processati e ultra-processati.
                                       Alcuni mettono l’accento sulla loro responsabilità
                                       nel causare infiammazioni e disfunzioni del sistema
                                       immunitario, altri sui rischi di multimorbilità,
                                       altri addirittura su quelli di morte prematura.
                                       L’indagine più recente, che stabilisce una
                                       connessione tra l’elevato consumo di questa
                                       tipologia di alimenti e l’invecchiamento
                                       biologico, è quella condotta dall’Unità di Ricerca
                                       di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S.
                                       Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con   e l’età biologica, cioè di quel patrimonio
                                       l’Università LUM di Casamassima.           personale che non corrisponde necessariamente
                                       I risultati di questo studio, pubblicati sul   agli anni anagrafici, ma è la manifestazione della
                                       The American Journal of Clinical Nutrition,   qualità biologica del corpo in generale e si lega
                                       evidenziano un’accelerazione dell’invecchiamento   al rischio a sviluppare malattie: a un maggior
                                       biologico in presenza di un elevato consumo   consumo di questi alimenti corrispondeva un
                                       di cibi ultra-processati, indipendentemente   aumentato  invecchiamento biologico.
                                       dalla qualità nutrizionale della dieta.    Lo studio invita a porre maggiore attenzione alla
                                       Sono state ben 22.000 le persone coinvolte nella   qualità degli alimenti che assumiamo e sottolinea
                                       ricerca, tutte facenti parte del più ampio   come  anche alimenti apparentemente ‘sani’,
                                       Progetto Moli-sani che, da marzo 2005, vede   possono essere stati sottoposti a processi di
                                       coinvolti circa 25.000 cittadini residenti in Molise,   lavorazione che ne alterano le caratteristiche.
                                       per conoscere i fattori ambientali e genetici
                                       alla base delle malattie cardiovascolari, dei tumori   Lo studio Moli-sani
                                       e delle patologie neurodegenerative.         Partito nel marzo 2005, ha coinvolto circa
                                       Grazie a un questionario alimentare mirato, i   25.000 cittadini, residenti in Molise, per
                                       ricercatori hanno valutato il livello di consumo di   conoscere i fattori ambientali e genetici
                                       alimenti ultra-processati (UPF), che contengono   alla base delle malattie cardiovascolari
                                       cioè numerosi ingredienti aggiunti (per esempio   e dei tumori.
                                       sale, zucchero, coloranti, additivi) e spesso sono   Lo studio Moli-sani, oggi basato presso
                                       prodotti dall’elaborazione di sostanze (grassi,   l’IRCCS Neuromed, ha trasformato un’intera
                                       amidi ...) estratte da alimenti più semplici.   Regione italiana in un grande laboratorio
                                       Rientrano nella categoria molti piatti pronti e   scientifico.
                                       surgelati, le bevande zuccherate, i prodotti in
                                       vendita nei “fast-food” e molti snack confezionati
                                       (dolci o salati). In alcuni casi sono ultraprocessati
                                                     anche alimenti erroneamente
                                                     considerati salutari, come i
                                                     cereali per la colazione,
                                                     gli yogurt dolci alla frutta
                                                     o i cracker.
                                                     Lo studio ha dimostrato la
                                                     correlazione tra il consumo di
                                                     alimenti ultra-processati




                        44
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51