Page 66 - BELLEZZA IN FARMACIA
P. 66

Cresce il mercato del plant-based,

                                       trainato dal bisogno di consumo etico



                                       Le ricadute su benessere fisico, mantenimento del peso e ambiente
                                       spingono verso gli alimenti a base vegetale




                                       Che sia una scelta etica, ecologista o salutista, la   secondo il 66,5% degli
                                       dieta plant-based conquista un numero crescente   intervistati. Unico
                                       di italiani, stando ai dati forniti da Eurispes e   svantaggio i sapori
                                       contenuti nel Rapporto Italia 2024, che ogni anno   dell’alimentazione
                                       quantifica il numero delle persone che hanno   tradizionale:
                                       scelto di non mangiare carne e derivati di animali.  li rimpiange il 39,8%.
                                       Nonostante la crisi economica e la scarsa   Dallo studio
                                       competitività di prezzo degli alimenti a base   commissionato a
                                       vegetale, rispetto agli equivalenti di origine   NielsenIQ da Gruppo
                                       animale,  la resilienza del comparto dimostra che   Prodotti a base vegetale
                                       questi prodotti  rientrano ormai tra le abitudini   di Unione Italiana Food
                                       alimentari consolidate dei consumatori italiani,   emerge poi un profilo chiaro del consumatore
                                       sempre più attenti alla salute e alla sostenibilità.   plant-based: adulti tra i 25 e i 54 anni, spesso
                                       La dieta tradizionale continua ad essere prevalente   sportivi e attenti alla qualità, e soprattutto
                                       nelle scelte alimentari, con un 85,5% di italiani   consapevoli del proprio impatto sull’ambiente.
                                       che dichiara di essere sempre stato onnivoro,   Il 56% dei consumatori italiani
                                       ma il trend di coloro che si dichiarano vegetariani è   cerca prodotti sostenibili, e ben il 53% è disposto
                                       in crescita rispetto allo scorso anno (+3%)   a spendere di più per alternative ecologiche.
                                       e rappresenta il 7,2%, seguiti dal 2,3% di chi si   Cosa dicono le previsioni sulle tendenze
                                       dichiara vegano. Il 5% dichiara di essere stato   dei prossimi anni?
                                       vegetariano in precedenza.                 Parlano di un mercato in crescita esponenziale,
                                       Non solo, quindi, la tendenza è quella di un   con una stima globale che raggiungerà i
                                       aumento del numero dei vegetariani, ma il   162 miliardi di dollari entro il 2030.
                                       2024 ha registrato il valore più alto dal 2014.   Cifre da capogiro giustificate dalla capacità dei
                                                                                  prodotti plant-based di rispondere a un bisogno di
                                                                                  consumo etico e consapevole, che va ben
                                                                                  oltre il semplice pasto.

                                                                                  Silvana Sassi






                                       Dal Rapporto emerge poi una stabilità del
                                       numero dei vegani, che porta a considerare
                                       consolidato nella popolazione il valore percentuale
                                       di poco meno del 2,5% , con un unico anno
                                       di calo nel 2022.
                                       Da sottolineare invece la variazione decennale
                                       della percentuale di popolazione vegana:
                                       tra il 2014 e il 2024 il campione vegano rilevato
                                       si è quadruplicato.
                                       L’86,4% del campione tra chi si è dichiarato
                                       vegetariano/vegano, ha affermato di sentirsi
                                       meglio fisicamente e il 73,3% di mantenere
                                       con più facilità il peso forma.
                                       Anche la creatività in cucina sembra beneficiarne



                        62
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70