Page 49 - Bellezza in Farmacia
P. 49
Se il cibo non è più una questione
di calorie
Il benessere guida la scelta degli alimenti e orienta i trend
di consumo, non la bellezza esteriore: gli ingredienti
neuroprotettivi i più ricercati dalla Generazione Z
La recente revisione dei LARN, cioè del Valori Il trend principale rilevato dalla società, I LARN per la
di riferimento per l’alimentazione, rappresenta trait d’union delle diete moderne, sarebbe prima volta
un ulteriore passo avanti per la promozione della la ricerca di ingredienti neuroprotettivi, che hanno introdotto
salute in Italia e per orientare nella giusta direzione migliorino le prestazioni cognitive a breve e
l’assunzione di nutrienti da parte dei consumatori: lungo termine: una tendenza che, con sorpresa, il concetto di
particolare enfasi viene messa sul maggior non domina tanto tra i consumatori più maturi, sostenibilità,
consumo di fonti proteiche vegetali rispetto ma tra i più giovani, gli esponenti della integrandolo nelle
a quelle di origine animale. Generazione Z. raccomandazioni
Ecco allora che le parole chiave legate al nutrizionali e
settore alimentare, che dominano in Rete riconoscendone
e rivelano un interesse crescente sono:
“benefici antinfiammatori”, “invecchiamento l'importanza sul
cerebrale”, “polifenoli”, “cordyceps”. piano ambientale
Di più. L’attenzione per la “salute del cervello”
è prevista in crescita costante (+57%) nei
prossimi mesi.
Un altro trend riguarda il recupero della
tradizione, gli ingredienti locali e stagionali,
visti come sinonimo di qualità e al di
là dell’innovazione, che attrae
ancora ma è lontana dall’idea
di cucina casalinga e
Del resto, il rapporto tra cibo e consumatore genuina di una volta.
è cambiato radicalmente negli ultimi anni e, Il passato enfatizzato e
a guidare le scelte non sono più le calorie vagheggiato diventa
e l’impatto che esse hanno sulla silhouette allora uno scrigno
e la bellezza esteriore, ma la ricerca di di sapori superiori e
benessere a 360 gradi. pratiche più sostenibili,
Un orientamento che non sfugge agli analisti dei nemiche prime della
trend di mercato come Nextatlas, che monitora salute e del benessere:
in maniera predittiva le tendenze emergenti quei cibi processati
raccogliendo, correlando ed elaborando attraverso e industriali che sono
particolari algoritmi i contenuti postati sui lontanissimi dai valori di
principali social network. autenticità e qualità superiore a cui
ora i consumatori ambiscono.
Via libera allora ad un modello di consumo
plant-based, prevalentemente vegetariano,
basato sostanzialmente sulla dieta mediterranea
e, quindi su cereali, legumi, frutta e verdura,
come promuovono i LARN che, per la prima
volta nel 2024, hanno parlato di sostenibilità
integrando questo concetto nelle
raccomandazioni nutrizionali e riconoscendo
l’importanza di una alimentazione che non
solo promuova la salute, ma che sia anche
sostenibile sul piano ambientale.
47